Questa pagina è stata aggiornata il 14 aprile 2025.
Chi sono
“Ne è passata di acqua sotto i ponti”. È vero, nel frattempo il mondo ha attraversato eventi che hanno segnato la nostra società e le nostre professioni: dalla pandemia globale che ha sconvolto le nostre vite, all’avvento di quella che oggi chiamiamo “consumer AI”, fino alla tragedia della guerra che ci ha colpito nel cuore dell’Europa. Questi eventi hanno, in qualche modo, trasformato il nostro modo di lavorare, di comunicare e, in generale, di vivere.
L’idea di creare questo blog è nata a metà del 2014, in un momento storico particolarmente interessante per il nostro settore. Eravamo nel bel mezzo della transizione dal processo tradizionale al temuto e misterioso Processo Telematico (PCT), che sollevava non poche perplessità tra gli addetti ai lavori. In quel periodo, insieme all’amico Avv. Maurizio Reale, abbiamo partecipato a numerosi convegni in cui affrontavamo, in modo aperto e senza filtri, i problemi legati alla digitalizzazione della professione legale e alla vita quotidiana. La rivoluzione digitale, che oggi possiamo definire “matura”, stava cominciando a svelarsi, e la sua comprensione e gestione risultavano fondamentali.
Cos’è PCT4Dummies?
PCT4Dummies è un blog, certo, ma non un blog come gli altri. L’obiettivo di questo spazio è quello di trattare temi complessi, come la tecnologia, il web e i diritti associati all’innovazione, con un approccio diverso, curioso e, soprattutto, accessibile. Quello che cerco di fare è spiegare, in modo semplice e diretto, come la digitalizzazione non sia solo una sfida tecnica, ma anche un’opportunità per migliorare la nostra vita e le nostre professioni.
In questo spazio, non ci limiteremo a parlare di tecnologie; cercherò anche di offrire suggerimenti pratici su come affrontare la digitalizzazione in modo consapevole e, sì, anche divertente. Perché, anche in un tema serio come quello della protezione dei dati, dell’Intelligenza Artificiale e dei cambiamenti normativi, credo che si possa trovare il modo di sorridere e di condividere informazioni che rendano questi argomenti un po’ meno ostici.
Spero di riuscire, con parole semplici, a offrire a tutti voi una visione più chiara e un po’ più leggera di ciò che ormai è diventato onnipresente: l’uso pervasivo delle nuove tecnologie nella nostra vita quotidiana.
Powered by
All Rights Reserved.