Dalla regola alla ragione: il ruolo dell’intelligenza umana nell’era della digitalizzazione

Sabry blog2

Dalla regola alla ragione: il ruolo dell’intelligenza umana nell’era della digitalizzazione

#AI

L’introduzione dell’AI sta trasformando settori come la compliance aziendale e l’analisi dei dati, migliorando l’efficienza e la precisione nei processi decisionali e di monitoraggio. Tuttavia, l’automazione solleva interrogativi sul valore delle capacità umane, inimitabili e irrinunciabili, che l’AI non può sostituire. L’articolo analizza come l’AI, pur offrendo vantaggi significativi, debba essere gestita con prudenza, soprattutto in ambiti sensibili, per evitare rischi legati a bias algoritmici e manipolazioni dei dati.

L’articolo “Dalla regola alla ragione: il ruolo dell’intelligenza umana nell’era della digitalizzazione” che ho scritto per la rivista DIGEAT, esplora l’interazione tra intelligenza artificiale e digital compliance, sottolineando l’importanza dell’intelligenza umana nel processo decisionale.​
Per approfondire, è possibile consultare l’articolo completo al seguente link: Dalla regola alla ragione, su DIGEAT.

Lascia un commento