PCT4dummies

Come convivere (senza soccombere) con la tecnologia

L’inadeguatezza nell’era dell’AI: quando la perfezione artificiale ci rende insicuri
Intelligenza Artificiale Life

L’inadeguatezza nell’era dell’AI: quando la perfezione artificiale ci rende insicuri

L'inadeguatezza nell'era dell'AI: quando la perfezione artificiale ci rende insicuri #AIViviamo in un'epoca paradossale: mai come oggi abbiamo avuto accesso a strumenti capaci di amplificare la nostra espressività creativa, eppure mai come oggi ci siamo percepiti così... inadeguati.L'intelligenza artificiale, con i suoi output impeccabili, testi perfettamente strutturati, immagini visivamente seducenti e testi degni di un romanzo best seller (o...
Leggi l'articolo
Dalla regola alla ragione: il ruolo dell’intelligenza umana nell’era della digitalizzazione
Intelligenza Artificiale

Dalla regola alla ragione: il ruolo dell’intelligenza umana nell’era della digitalizzazione

Dalla regola alla ragione: il ruolo dell’intelligenza umana nell’era della digitalizzazione #AIL'introduzione dell'AI sta trasformando settori come la compliance aziendale e l'analisi dei dati, migliorando l'efficienza e la precisione nei processi decisionali e di monitoraggio. Tuttavia, l'automazione solleva interrogativi sul valore delle capacità umane, inimitabili e irrinunciabili, che l'AI non può sostituire. L'articolo analizza come l'AI, pur offrendo vantaggi...
Leggi l'articolo
“Adolescence”: uno specchio inquietante sulla fragilità digitale dei nostri figli
Life

“Adolescence”: uno specchio inquietante sulla fragilità digitale dei nostri figli

"Adolescence": uno specchio inquietante sulla fragilità digitale dei nostri figli #lifeLa serie Netflix Adolescence non è solo un crime drama ben scritto: è una rappresentazione cruda e disturbante di quello che sta accadendo, oggi, nel mondo (digitale) di molti ragazzi. E quando parliamo di ragazzi, dovremmo forse dire bambini, perché l’età in cui tutto comincia si è drammaticamente abbassata.Al centro...
Leggi l'articolo
HackInBo: l’evento sulla cybersecurity
Privacy e Sicurezza Informatica

HackInBo: l’evento sulla cybersecurity

HackInBo: l'evento sulla cybersecurity #cybersecurity #dataprotectionhttps://youtu.be/1f_6O0no9UcCos'è HackInBoHackInBo è un evento sulla sicurezza informatica che si svolge a Bologna dal 2013.Spiegare bene cosa sia HackInBo non è facile. Nato come punto di incontro per discussioni sulle più svariate tematiche legate alla cybersecurity, l'evento è anche una festa, un'occasione per conoscere nuovi amici e rivedere i vecchi. Ascoltare teorie sulla risoluzione...
Leggi l'articolo
Pronti, partenza…Via!
Life

Pronti, partenza…Via!

Lockdown diary (6) Pronti, partenza...via! #IoRestoACasa #StayAtHomeDivagazioniIn questi giorni sto notando che si stanno moltiplicando programmi televisivi, articoli di giornali e riviste, post sui blog che parlano della "ripartenza" o "ripresa".Siamo tutti sulla linea di partenza come nelle gare podistiche, come se partire prima possa portare un qualche beneficio al vincitore. Mai come in questo caso, a mio parere,...
Leggi l'articolo
La vita ai tempi della quarantena
Life

La vita ai tempi della quarantena

Lockdown diary (5) La vita ai tempi della quarantena #IoRestoACasa #StayAtHomeE' il quinto post che scrivo da quando è scattato il lockdown nel nostro Paese. Pochini, se si pensa che siamo reclusi in casa da quasi due mesi. Anche se il mio periodo di reclusione è iniziato, per motivi di lavoro, ben prima della misura restrittiva imposta dal Governo.Il...
Leggi l'articolo
Il Click Day delle partite IVA
Life Professione avvocato

Il Click Day delle partite IVA

Lockdown diary (4) Il click day delle partite iva #IoRestoACasa #StayAtHomeIn questi giorni difficili e di blocco quasi totale delle attività, molti di noi aspettavano con ansia di sapere come si sarebbe svolta l'assegnazione del bonus dei famosi 600 (o 800?!) Euro per i soggetti identificati dal D.L. 18/2020. Nonostante le dichiarazioni del presidente Tridico ("Nessun click day, non ci...
Leggi l'articolo
Una playlist speciale
Life

Una playlist speciale

Lockdown diary (3) Una playlist speciale #IoRestoACasa #StayAtHomeLa giornata di oggi è incredibilmente volata.Tra sistemazione armadi, pulizie di casa e restyling di un paio di siti siamo arrivati alla sera.Non ho guardato, volutamente, nessun TG, bollettino o alcuna diretta social.In questi giorni la mente vola troppo, anche se io ho la fortuna di essere impegnata per tutta la settimana...
Leggi l'articolo
Il processo online
Professione avvocato

Il processo online

Lockdown diary (2) Al via le udienze online. Gli avvocati useranno la piattaforma Teams di Microsoft. #restiamouniti Il processo online #IoRestoACasa #StayAtHomeIl Decreto Legge n. 11/2020Le restrizioni che stiamo osservando da diverse settimane ormai, hanno spinto il Governo ad emanare il D.L. 8 marzo 2020 n.11 che prevede "Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e...
Leggi l'articolo
Un giovedì come un altro
Life

Un giovedì come un altro

Lockdown diary (1) Un giovedì come un altro #IoRestoACasa #StayAtHomeIn realtà non è vero. Oggi è la Festa del Papà e molti di noi non hanno avuto la possibilità di festeggiare con i propri cari. Siamo tutti isolati, ognuno nella propria casa. Lontani. Ma incredibilmente forse più vicini di prima. Questa situazione ha reso la distanza fisica un'occasione per...
Leggi l'articolo
Nostalgia
Life

Nostalgia

Nostalgia #lifeSono stata lontana per un po' dalle pagine del mio blog. Non per disinteresse, ma per via di impegni che mi hanno assorbita altrove — in altre dimensioni del quotidiano, tra professione e vita privata. Eppure oggi sento il bisogno, quasi fisico, di scrivere. Di mettere nero su bianco una riflessione che mi tormenta da tempo.Da anni assisto...
Leggi l'articolo
Il gestore di un motore di ricerca non è tenuto a effettuare la deindicizzazione in tutte le versioni del suo motore di ricerca
Privacy e Sicurezza Informatica

Il gestore di un motore di ricerca non è tenuto a effettuare la deindicizzazione in tutte le versioni del suo motore di ricerca

CURIA-Sentenza-Google-24-settembre-2019Download La Corte conclude quindi che, allo stato attuale, non sussiste, per il gestore di un motore di ricerca che accoglie una richiesta di deindicizzazione presentata dall’interessato, eventualmente a seguito di un’ingiunzione di un’autorità di controllo o di un’autorità giudiziaria di uno Stato membro, un obbligo, derivante dal diritto dell’Unione, di effettuare tale deindicizzazione su tutte le versioni del...
Leggi l'articolo
Perchè dovresti occuparti di cybersecurity
Privacy e Sicurezza Informatica

Perchè dovresti occuparti di cybersecurity

Considerati i recenti avvenimenti, ripropongo un talk di Alessio Pennasilico noto nell'hacker underground come =mayhem=- e internazionalmente riconosciuto come esperto di cyber security. Un Security Evangelist che aiuta le persone ad acquisire consapevolezza sui rischi riguardanti la privacy in rete. Old but gold. https://www.youtube.com/watch?v=nTWPWscGOIA
Leggi l'articolo
Buon compleanno World Wide Web!
Tecnologia

Buon compleanno World Wide Web!

https://www.youtube.com/watch?v=POO7QSXU6uE Oggi è il trentesimo anniversario della nascita del World Wide Web, e grazie al CERN, un'organizzazione di ricerca europea, sono state preservate alcune delle risorse digitali associate alla nascita del web. L'URL del primo sito Web al mondo - info.cern.ch - è stato ripristinato e disponibile per il pubblico. Il CERN è riuscito a esaminare i primi server...
Leggi l'articolo
Iscrizioni al Sito chiuse
Senza categoria

Iscrizioni al Sito chiuse

Comunico a tutti i lettori che da oggi non sarà più possibile iscriversi sul sito di PCT4Dummies, ma potrete sempre seguirmi sulla pagina Facebook oppure, con il "vecchio" metodo, passare da qui di tanto in tanto per vedere se ci sono aggiornamenti.
Leggi l'articolo
Come proporre reclamo al Garante
Privacy e Sicurezza Informatica

Come proporre reclamo al Garante

Nel caso in cui un soggetto interessato (utente, consumatore, privato, professionista, ecc.) "ritenga che i diritti di cui gode sulla base della normativa in materia di protezione dei dati personali siano stati violati", può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, oppure proporre ricorso dinanzi all'autorità giudiziaria (art. 140 bis D.lgs 196/2003). Prendiamo in esame la...
Leggi l'articolo
Utilità per la fatturazione elettronica
Professione avvocato

Utilità per la fatturazione elettronica

Come ho scritto nel post precedente, dal 1° gennaio scorso è entrato in vigore l'obbligo di fatturazione elettronica. Che voi abbiate un sistema di gestione specifica per la fatturazione elettronica o che siate "operatori fai da te" (come me) è possibile visionare il contenuto del file xml ricevuto dal sistema di interscambio (SDI), che, essendo codificato, non è agevole...
Leggi l'articolo
Fatturazione elettronica: si parte!
Professione avvocato

Fatturazione elettronica: si parte!

Se ne è parlato tanto, molti aspettavano (la solita) proroga, tanti sono disperati al pensiero di dover inserire nella propria routine di professionista un ulteriore passaggio "informatico" certamente non facile. Dal 1° gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, potranno essere solo...
Leggi l'articolo
Cosa è successo?
Privacy e Sicurezza Informatica

Cosa è successo?

Gentili lettori, questo titolo ad effetto ha il solo scopo di spiegare il silenzio di questi ultimi mesi. Dopo la bella esperienza lavorativa come consulente di una multinazionale, ho deciso di cambiare (di nuovo!). Sono stati sei anni molto ricchi: i viaggi, i convegni, la conoscenza di moltissime persone ha cambiato il mio modo di vedere tantissime cose. Tante...
Leggi l'articolo
Ci risiamo! Siamo tornati all’Università!
Life

Ci risiamo! Siamo tornati all’Università!

Oggi con l’avv. Maurizio Reale parleremo del Processo Telematico agli studenti dell’Università Statale di Milano. Ma lo faremo in modo inusuale 😃   https://www.youtube.com/watch?v=tsxNvndmz0U  
Leggi l'articolo